Un Ospite eccezionale all’Outside Boutique Hotel: Chef Antonino Cannavacciuolo

Con grande entusiasmo, abbiamo avuto il privilegio di ospitare Chef Antonino Cannavacciuolo all’Outside Boutique Hotel.

Un Ospite eccezionale all’Outside Boutique Hotel: Chef Antonino Cannavacciuolo

Con grande entusiasmo, abbiamo avuto il privilegio di ospitare Chef Antonino Cannavacciuolo all’Outside Boutique Hotel.

Con grande entusiasmo, abbiamo avuto il privilegio di ospitare Chef Antonino Cannavacciuolo all’Outside Boutique Hotel.

La sua visita ha arricchito ulteriormente la nostra giovane realtà, confermando l’impegno che mettiamo ogni giorno per offrire un’esperienza di altissimo livello ai nostri ospiti.

A soli due anni dalla nostra apertura, siamo orgogliosi di vedere come l’hotel stia crescendo rapidamente, raccogliendo successi e riconoscimenti importanti.

A distanza di poche settimane dalla visita di un altro ospite di prestigio, siamo felici di aver ospitato anche EndemolShine, una delle principali realtà internazionali nel campo della produzione televisiva, che ha scelto il nostro hotel come base logistica.
Un percorso che, in così poco tempo, ci sta regalando emozioni straordinarie e ci motiva a continuare a perseguire l’eccellenza in ogni dettaglio.

Ringraziamo sinceramente Chef Antonino Cannavacciuolo e EndemolShine per aver scelto di soggiornare con noi e contribuire a rendere il nostro hotel sempre più speciale.

Un messaggio speciale dai Neri per Caso

Un momento speciale che rende ancora più indimenticabile la tua esperienza con noi. Buone feste dallo staff di Outside Hotel!

Un messaggio speciale dai Neri per Caso

Un momento speciale che rende ancora più indimenticabile la tua esperienza con noi. Buone feste dallo staff di Outside Hotel!

Quest’anno le festività si arricchiscono di un regalo davvero speciale: un video di auguri da parte della famosa band Neri per Caso, ospiti del nostro hotel. Con la loro energia e il loro spirito festivo, i Neri per Caso ci hanno regalato un messaggio di buon anno che scalda il cuore. Non perdere l’occasione di guardare il video e condividere insieme a noi questi auguri unici.

Un momento speciale che rende ancora più indimenticabile la tua esperienza con noi. Buone feste dallo staff di Outside Hotel!

 

PROMO “ESCLUSIVE”

Chiama in struttura e chiedi la “Tariffa Esclusive” con la garanzia di ottenere la migliore offerta del momento.

PROMO “ESCLUSIVE”

Chiama in struttura e chiedi la “Tariffa Esclusive” con la garanzia di ottenere la migliore offerta del momento.

Chiamando direttamente in struttura e richiedendo la “tariffa esclusive”: 10% di sconto sulla tariffa in vigore nella data da voi prescelta, per soggiorni superiori a due notti. Oltre alla possibilità di usufruire delle migliori offerte del momento.

PRENOTAZIONE DIRETTA

La migliore tariffa garantita. Sconto posto auto. Trattamento esclusivo.

PRENOTAZIONE DIRETTA

La migliore tariffa garantita. Sconto posto auto. Trattamento esclusivo.

Prenotando direttamente sul nostro sito:

  • vi verrà applicata la migliore tariffa garantita.
  • avrete la possibilità, con un piccolo supplemento, di prenotare un posto auto nella nostra autorimessa privata ubicata a 200 mt dalla struttura.
  • vi saranno assegnate le camere migliori e, in caso di disponibilità, vi riconosceremo l’upgrade gratuito (es. camera Deluxe alla tariffa della camera Standard)
  • avrete la possibilità di fruire delle nostre convenzioni presso ristoranti, palestre, centri estetici.

Guarda il nostro nuovo spot

Dal cuore della città di Foggia, una nuovissima struttura, moderna e accogliente, con i colori della terra a rendere calda l’atmosfera. Vivi con noi il racconto del nostro hotel in un nuovo e magnifico spot.

Guarda il nostro nuovo spot

Dal cuore della città di Foggia, una nuovissima struttura, moderna e accogliente, con i colori della terra a rendere calda l’atmosfera. Vivi con noi il racconto del nostro hotel in un nuovo e magnifico spot.

IMMAGINI E DETTAGLI
Junior Suite

Uno spazio ampio e accogliente dove non manca niente: cassaforte, frigobar, TV LCD, Pay TV. E’ il comfort assoluto di una camera che vi accoglie dolcemente, come in un abbraccio.

Check In
Check Out
Adulti
Bambini

PER CHI VUOLE TUTTO
L’alloggio ideale per chi non vuole rinunciare al comfort.

Informazioni turistiche

Un prezioso aiuto per la tua visita a Foggia.

Informazioni turistiche

Un prezioso aiuto per la tua visita a Foggia.

Ai nostri ospiti siamo in grado di fornire informazioni dettagliate su trasporti, manifestazioni principali, mostre e musei, gite fuori porta, nonché altre informazioni utili per soggiorni più lunghi.

Amici animali

Sempre i benvenuti.

Amici animali

Sempre i benvenuti.

Per godervi maggiormente il vostro soggiorno, il nostro Hotel accetta animali domestici, quindi potrete portare anche i vostri amici a 4 zampe.

Garage riservato

A due passi dalla struttura.

Garage riservato

A due passi dalla struttura.

Per gli ospiti che ne fanno richiesta, con un modesto supplemento, è possibile richiedere l’accesso al vicino garage riservato per il ricovero della propria autovettura o moto. Salvo disponibilità di posti.

Viaggio a Foggia: cosa vedere e cosa fare

Foggia, capoluogo di provincia della Puglia, è una città ricca di chiese, arte, storia e cultura. Non mancano per i turisti che la visitano luoghi per divertirsi e per gustare i piatti tipici della tradizione pugliese.

Viaggio a Foggia: cosa vedere e cosa fare

Foggia, capoluogo di provincia della Puglia, è una città ricca di chiese, arte, storia e cultura. Non mancano per i turisti che la visitano luoghi per divertirsi e per gustare i piatti tipici della tradizione pugliese.

Chi si trova a visitare Foggia troverà qui numerosi edifici storici, patrimonio e testimonianza delle tante civiltà che hanno popolato la città e si sono susseguite nel corso dei secoli. Questi edifici sorgono, in particolare, nella zona del centro storico, il cosiddetto quartiere Cattedrale, cuore della città, molto suggestiva da visitare.

Infatti, passeggiando nella parte storica della città, si possono ammirare molti edifici religiosi e chiese molto antiche. Alcune di queste, sono davvero molto particolari e suggestive, come la caratteristica Chiesa dei Morti, dedicata a Santa Maria della Misericordia e costruita sulle strutture ipogee dell’antico Palatium federiciano.

Un’altra chiesa che merita di essere visitata è sicuramente la Chiesa di San Giovanni Battista o Basilica Minore di San Giovanni Battista. Questa storica chiesa, costruita originariamente nel XVI secolo, è stata elevata alla dignità di basilica minore nel 1889.

Altri edifici, invece, risalgono all’epoca di Federico II: proprio in età federiciana furono fatti costruire due palazzi signorili con annessi lussureggianti giardini, di cui oggi ne rimangono i resti in un sito archeologico poco lontano dalla città di Foggia. Tracce di Federico II si possono ritrovare anche in città, lì dove un tempo il grande imperatore fece costruire il suo Palazzo imperiale.

Altri edifici che fanno da sfondo in questa zona sono risalenti al ‘700-‘800, poiché tutti gli altri, purtroppo, sono andati distrutti da alcuni terremoti. Tuttavia restano in piedi ancora alcuni meravigliosi palazzi signorili, come uno dei più antichi di Foggia, il Palazzo della Dogana: qui venivano pagati i dazi all’età degli Aragonesi. Oggi è la sede della Provincia di Foggia e al suo interno vengono ospitate mostre ed esposizioni. Questo Palazzo è anche stato nominato Patrimonio dell’UNESCO nel 2013.

Conoscere una città significa conoscere la sua storia attraverso i suoi vicoli, i suoi monumenti, i suoi profumi, le sue leggende, i suoi colori e i suoi palazzi. Tra i caratteristici ed eleganti palazzi presenti nel cuore di Foggia vi consigliamo: Palazzo Buongiorno, in piazza del Purgatorio, risalente al 1762, Palazzo Tortorelli, un antico palazzo del 1731 legato intorno al quale aleggia una storia misteriosa e Palazzo De Vita, un antico palazzo che incanta da sempre tutti, foggiani e visitatori, con il suo aspetto antico e la sua aria romantica.

In stile Liberty è il Palazzo dell’Acquedotto, uno dei simboli della città di Foggia insieme alla Fontana della Sele, in piazza Cavour. Fra le chiese, da visitare è la Cattedrale di Foggia (Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta in Cielo) la cui struttura originaria risale al 1170. Infatti con il terremoto del 1731 venne ricostruita in stile barocco.

La città di Foggia non offre solo cultura, storia e religione, ma anche svago, divertimento e buona cucina. Uno dei punti di riferimento più importanti della città è il Teatro Umberto Giordano, centro di cultura che ha ospitato eventi molto importanti come, in occasione della riapertura, l’orchestra diretta da Riccardo Muti.

Venne fatto costruire nel 1828 dall’ingegner Luigi Oberty in stile neoclassico e al suo interno è custodito il pianoforte di Umberto Giordano.

Il centro cittadino è il luogo ideale per rilassarsi e fare shopping oltre che sostare in uno dei ristoranti e gustare un po’ della cucina del posto. Passeggiando fra le vie del centro, sarà possibile anche degustarestreet food come il panzerotto o le pettole, rigorosamente fritte.

La cucina di Foggia è ricca di tradizione e sapori genuini: carne e pesce cucinati con spezie, verdure e ortaggi del territorio che renderanno i vostri pranzi e le vostre cene davvero indimenticabili. Regina delle tavole foggiane è sicuramente la braciola al sugo, un piatto che mette sempre d’accordo tutti, grandi e piccoli.

Per chi ama i mercatini, dal lunedì al sabato (dall’alba fino alle 14) si tiene il Mercato Rosati, in cui è possibile acquistare prodotti tipici, ortaggi, pesce e tanto altro ancora. Un vero e proprio viaggio folkloristico tra odori, sapori e colori della città di Foggia.